[ANNULLATO] Canto Libero “Teatri tour 2019/2020” | Modena
![[ANNULLATO] Canto Libero “Teatri tour 2019/2020” | Modena](https://www.good-vibrations.it/wp-content/uploads/bfi_thumb/Riquadri-canto-libero-per-sito-GV-2-5-39gnoabx309o5uac87gn40.png)
[ANNULLATO] Canto Libero “Teatri tour 2019/2020” | Modena
- Canto Libero
- 16 Aprile 2020
- Modena, Teatro Storchi
[ANNULLATO] Canto Libero “Teatri tour 2019/2020” | Modena
Canto libero – Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol
TEATRI TOUR 2019/2020
MODENA, TEATRO STORCHI
16 aprile 2020, ORE 21.00
_______________________________________________________________________________________________________________________________________
COMUNICAZIONE IMPORTANTE !!
Date le recenti disposizioni governative in merito al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, il concerto è stato annullato.
Per il rimborso dei biglietti vanno seguite le seguenti modalità:
- Acquisti tramite circuito Vivaticket: https://shop.vivaticket.com/ita/annulli
- Acquisti tramite circuito Ticketone: https://www.ticketone.it/campaign/covid-19/
_______________________________________________________________________________________________________________________________________
Dopo lo speciale tour 2018/2019 dedicato ai vent’anni dalla scomparsa di Lucio Battisti lo spettacolo Canto Libero porterà in scena un nuovo spettacolo dedicato alle indimenticabili canzoni della fantastica coppia Battisti & Mogol che ha prodotto canzoni indimenticabili ed amate da tutti. E non mancheranno chicche nascoste, conosciute solamente dai più appassionati …
Lo spettacolo sarà quindi un tuffo nelle canzoni più belle dello storico duo che ha cambiato la storia della musica italiana, interpretate magicamente da una band di 10 elementi ed uno spettacolo curato nei minimi particolari.
Canto Libero: non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe carriere, che portano avanti questo nuovo progetto con grande determinazione: la band propone uno spettacolo che omaggia sì Battisti e Mogol, ma che va ben oltre alla semplice esecuzione di cover dei brani dei classici del repertorio dei due: Canto Libero, infatti, rilegge gli originali mantenendo una certa aderenza ma cercando di non risultare mera copia, mettendoci la propria personalità e sensibilità musicale facendo emergere anche tutta l’anima blues e rock che questo artista aveva molto forte dentro di sé.
In ogni tour si propone uno spettacolo diverso dal precedente ma come sempre studiato nei minimi dettagli, nulla sarà lasciato al caso: arrangiamenti curatissimi, dinamiche, scenografie e videoproiezioni.
“Questo è un gruppo straordinario”
Mogol
Dopo aver riempito piazze e teatri in giro per l’Italia (e anche in Slovenia, Croazia e Montenegro), il primo grande riconoscimento del loro valore artistico arriva a fine 2015 con uno spettacolo sold-out al Teatro Rossetti di Trieste che vede anche la partecipazione straordinaria di Mogol in persona, che dà la benedizione ufficiale al Canto Libero. L’esperienza si ripete ad aprile 2017, quando Mogol torna sul palco con la band nella data udinese per l’ennesimo sold out al Giovanni da Udine, e ad agosto 2017 a Grado, riconfermando un rapporto di stima e collaborazione che si ripeterà più volte in future.
Uno spettacolo con alle spalle già 3 tour teatrali per un totale di 50.000 spettatori, in teatri quali il Dal Verme di Milano, il Filarmonico di Verona, Il Ponchielli di Cremona, il Del Monaco di Treviso, il Politeama Genovese, il Duse di Bologna, Il Goldoni di Livorno e tanti altri …
I PROTAGONISTI
Con la produzione della Good Vibrations Entertainment, Canto Libero nasce da un’idea di Fabio “Red” Rosso, e la direzione di Giovanni Vianelli. La band propone uno spettacolo che omaggia sì Battisti e Mogol, ma che va ben oltre alla semplice esecuzione di cover dei brani dei classici del repertorio dei due: Canto Libero, infatti, rilegge gli originali mantenendo una certa aderenza ma cercando di non risultare mera copia, mettendoci la propria personalità e sensibilità musicale. Spiega il frontman della band: «Dopo aver studiato molto la sua musica, Battisti mi ha sorpreso ancor di più. Secondo me, è stato il più grande artista che abbia mai attraversato il panorama musicale italiano, per quantità e qualità di brani. E poi, io amo anche la sua voce. Quando sono sul palco, ho grande rispetto per quel che faccio, intendo nei suoi confronti, e spero sempre di farlo al meglio. Di certo ci metto tutto me stesso. E spero di trasmetterlo al pubblico. Non si trattava di fare delle belle cover di pezzi che amavamo. È uno spettacolo studiato nei minimi dettagli, nulla è lasciato al caso, arrangiamenti curatissimi, dinamiche e scenografie, videoproiezioni. Insomma, ci abbiamo messo il cuore».
Giovanni Vianelli spiega: «Da parte mia non c’è nessuna intenzione di rendere “attuale” il sound delle canzoni di Lucio Battisti. Noi cerchiamo solo il sound giusto nei limiti delle nostre possibilità, e non lo facciamo in modo attuale, ma in modo volutamente classico: non usiamo click se non come riferimento iniziale, nessuna sequenza, ci sincronizziamo spontaneamente con i filmati, suoniamo con la strumentazione del buon vecchio rock, saliamo in dieci sul palco fregandocene delle attuali esigenze del mercato. Queste sono cose che il nostro pubblico apprezza, e io sono totalmente d’accordo con loro! (…) Ogni grande band apprende dalle altre ma deve andare alla ricerca del proprio sound, altrimenti non sarà che una brutta copia, è inevitabile. (…) Nella nostra band ogni musicista ha il suo stile ed è amato per il suo stile. Io mi preoccupo di incanalarlo nella canzone».
La voce di Fabio “Red” Rosso, il pianoforte e la direzione musicale di Giovanni Vianelli, le chitarre di Emanuele “Graffo” Grafitti e Luigi Di Campo, Alessandro Sala al basso e alla programmazione computer, la batteria di Jimmy Bolco, le percussioni e la batteria di Marco Vattovani, Luca Piccolo alle tastiere, le splendide voci di Joy Jenkins e Michela Grilli, i video di Francesco Termini e l’eccezionale ingegnere del suono Ricky Carioti (fonico anche di Elisa) rileggono “La canzone del sole”, “Una donna per amico”, “Ancora tu”, “E penso a te”… e gli altri grandi successi di Battisti che hanno fatto e fanno tuttora sognare intere generazioni.
IL TRAILER DELLO SPETTACOLO:
IL VIDEO UFFICIALE DEL TOUR TEATRALE 2018/2019:
Prezzi dei biglietti
Platea | 30,00 € + d.p. |
Balconata | 30,00 € + d.p. |
Palchi | 30,00 € + d.p. |
Barcaccia | 30,00 € + d.p. |
1^ galleria | 27,00 € + d.p. |
2^ galleria | 23,00 € + d.p. |
Vendita Biglietti (dal 10 ottobre)
MODENA
- La biglietteria del Teatro, Largo Garibaldi 15
- Dischi in Piazza, via Castellaro, 41
- Green Club, via Pescia, 343
- Tabaccheria Balugani, via Emilia Ovest, 476
- Ipermercato Conad La Rotonda, Via Strade Morane, 500
- Ipercoop (c/o C.C. Grandemilia), Via Emilia Ovest 1480
- Ipercoop (c/o C.C. I Portali), Via delo Sport 50
- Media World (c/o C.C. Grandemilia), Via Emilia Ovest 1480
- Tabaccheria Pellegrini, via Emilia Est, 547
- Tabaccheria Sant’Agostino, via Emilia Centro, 224
ZONE LIMITROFE
- CARPI: Radio Bruno, Via Nuova Ponente 24/a
- CARPI: Goldbet, Via Berengario, 78
- CARPI: Ipercop (c/o C.C. Borgogioioso), Via delle Industrie (angolo Via Ponente)
- CASTELFRANCO EMILIA: Edicola Cartoleria Il Quadrifoglio, Via Nazario Sauro, 6 – Manzolino
- FINALE EMILIA: Coop Reno, via Per Ferrara, 151/C – Casumaro
- FIORANO MODENESE: Althea Bar, piazza Falcone e Borsellino, 21 – Spezzano
- FIORANO MODENESE: Tabaccheria Borsari, P.zza Tosi, 13
- MIRANDOLA: Radio Pico, Via Agnini, 47
- NONANTOLA: Cafetteria Via Veneto, via Vittorio Veneto, 90/92
- NONANTOLA: Tabaccheria Via Larga, via Provinciale Est, 78/80
- PAVULLO NEL FRIGNANO: Videoteca Cinecittà, Piazza Toscanini, 4
- SASSUOLO: Tabaccheria Bellodi, Via Mazzini, 29
- SASSUOLO: Tabaccheria Corallo, Via Braida, 221
- SASSUOLO: Tabaccheria Ansaloni, Via F. Cavallotti 39
- SOLIERA: Edicola Cartacanta, via Caduti, 193
- SPILAMBERTO: Edicola Leopardi, piazza Leopardi, 21
- VIGNOLA: La Quercia dell’Elfo, Via Bonesi, 1/B
- VIGNOLA: Tabaccheria Arcobaleno, via Ballestri, 278
ITALIA
- Tutti i punti vendita Ticketone in Italia (consulta quello più vicino: https://goo.gl/U1TRZA)
- Punti vendita Vivaticket (consulta quello più vicino: https://goo.gl/15DQjl)
Online
- Sarà possibile acquistare i biglietti anche sui siti VIVATICKET.IT – TICKETONE.IT
BUY TICKET
Similar events

Canto Libero – Salsomaggiore Terme (PR)
- Canto Libero - omaggio a Battisti & Mogol
- 16 August

Canto Libero – Verona
- Canto Libero - omaggio a Battisti & Mogol
- 23 August

Canto Libero – Lignano (UD)
- Canto Libero - omaggio a Battisti & Mogol
- 27 August

40 FINGERS | Trieste
- 40 Fingers
- 29 July