Canto Libero – Copparo (FE) | 20 GENNAIO

Canto Libero – Copparo (FE) | 20 GENNAIO
Canto Libero – Copparo (FE) | 20 GENNAIO
  • Canto Libero
  • 20 Gennaio 2017
  • Copparo (FE), Teatro De Micheli
  • Artist:

    Canto Libero

  • Date:

    20/Gen/2017

  • Adress:

    Copparo (FE), Teatro De Micheli

  • Time:

    21.00





Share this event:

Canto Libero – Copparo (FE) | 20 GENNAIO

Canto libero – Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol

TEATRI TOUR 2016/2017

COPPARO (FE), TEATRO DE MICHELI

Canto Libero: non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe carriere, che portano avanti questo nuovo progetto con grande determinazione. Dopo aver riempito piazze e teatri in giro per l’Italia (e anche in Slovenia e Croazia), un ulteriore riconoscimento del loro valore artistico arriva a fine 2015 con uno spettacolo sold-out al Teatro Rossetti di Trieste che vede anche la partecipazione straordinaria di Mogol in persona, che dà la benedizione ufficiale al Canto Libero.

Nell’estate 2016 hanno compiuto un tour estivo nel Nord Est d’Italia e in Istria registrando un’incredibile successo di pubblico. Per l’inverno 2016/2017 è previsto il primo tour nei teatri italiani.

Con la produzione della Good Vibrations Entertainment, Canto Libero nasce da un’idea di Fabio “Red” Rosso, già lead vocalist della S.I.P. Band, e la direzione di Giovanni Vianelli. La band propone uno spettacolo che omaggia sì Battisti e Mogol, ma che va ben oltre alla semplice esecuzione di cover dei brani dei classici del repertorio dei due: Canto Libero, infatti, rilegge gli originali mantenendo una certa aderenza ma cercando di non risultare mera copia, mettendoci la propria personalità e sensibilità musicale. Spiega il frontman della band: «Dopo aver studiato molto la sua musica, Battisti mi ha sorpreso ancor di più. Secondo me, è stato il più grande artista che abbia mai attraversato il panorama musicale italiano, per quantità e qualità di brani. E poi, io amo anche la sua voce. Quando sono sul palco, ho grande rispetto per quel che faccio, intendo nei suoi confronti, e spero sempre di farlo al meglio. Di certo ci metto tutto me stesso. E spero di trasmetterlo al pubblico. Non si trattava di fare delle belle cover di pezzi che amavamo. È uno spettacolo studiato nei minimi dettagli, nulla è lasciato al caso, arrangiamenti curatissimi, dinamiche e scenografie, videoproiezioni. Insomma, ci abbiamo messo il cuore».

Giovanni Vianelli spiega: «Da parte mia non c’è nessuna intenzione di rendere “attuale” il sound delle canzoni di Lucio Battisti. Noi cerchiamo solo il sound giusto nei limiti delle nostre possibilità, e non lo facciamo in modo attuale, ma in modo volutamente classico: non usiamo click se non come riferimento iniziale, nessuna sequenza, ci sincronizziamo spontaneamente con i filmati, suoniamo con la strumentazione del buon vecchio rock, saliamo in dieci sul palco fregandocene delle attuali esigenze del mercato. Queste sono cose che il nostro pubblico apprezza, e io sono totalmente d’accordo con loro! (…) Ogni grande band apprende dalle altre ma deve andare alla ricerca del proprio sound, altrimenti non sarà che una brutta copia, è inevitabile. (…) Nella nostra band ogni musicista ha il suo stile ed è amato per il suo stile. Io mi preoccupo di incanalarlo nella canzone».

La voce di Fabio “Red” Rosso, il pianoforte e la direzione musicale di Giovanni Vianelli, le chitarre di Emanuele “Graffo” Grafitti e Luigi Di Campo, Alessandro Sala al basso e alla programmazione computer, la batteria di Jimmy Bolco, le percussioni e la batteria di Marco Vattovani, Luca Piccolo alle tastiere, le splendide voci di Joy Jenkins e Michela Grilli, i video di Francesco Termini e l’eccezionale ingegnere del suono Ricky Carioti (fonico anche di Elisa) rileggono “La canzone del sole”, “Una donna per amico”, “Ancora tu”, “E penso a te”… e gli altri grandi successi di Battisti che hanno fatto e fanno tuttora sognare intere generazioni.

 

Prezzi dei biglietti

Platea 20,00 € 
1° galleria 16,00 € 
2° galleria 14,00 € 

Vendita Biglietti

La biglietteria del Teatro Comunale De Micheli, Piazza del Popolo 11/A, Copparo (Ferrara), Telefono: 0532 864 580-1

dal lunedì al sabato dalle ore 09.30 alle 12.30 / il martedì, mercoledì e venerdì anche dalle 16 alle 19.

Possibile anche prenotazione telefonica del posto.

 

Online

Sarà possibile acquistare i biglietti anche sul sito Ticketland2000

nuova_stagione_teatrale_al_teatro_de_micheli_di_copparo_fe

logo

 

BUY TICKET

Similar events

Canto Libero | Torino
Canto Libero | Torino
  • Canto Libero - omaggio a Battisti & Mogol
  • 20 November
Canto Libero | Conegliano (TV)
Canto Libero | Conegliano (TV)
  • Canto Libero - omaggio a Battisti & Mogol
  • 18 November
Barbascura X  “Amore Bestiale Tour” | Ferrara
Barbascura X “Amore Bestiale Tour” | Ferrara
  • Barbascura X "Amore Bestiale"
  • 14 November
Barbascura X  “Amore Bestiale Tour” | Trento
Barbascura X “Amore Bestiale Tour” | Trento
  • Barbascura X "Amore Bestiale"
  • 13 November