Canto libero #5. Intervista a Luca Piccolo

Canto libero #5. Intervista a Luca Piccolo

 


Quinta breve intervista per i Canto Libero. Ormai sapete tutto di loro. No? Allora è bene ricordarvi che le prossime ultime due occasioni per vederli dal vivo sono vicine. Prossime date, a Udine il 18 Dicembre e a Trieste il 27 Dicembre, data quest’ultima, che li vedrà impegnati sul palco del Politeama Rossetti con la partecipazione straordinaria del maestro Mogol in persona.

Il protagonista dell’intervista di oggi è Luca Piccolo, tastierista dei Canto Libero.

Quando e com’è stato il tuo approccio con il tuo strumento? E quali sono state le esperienze musicali che hai fatto prima di questa avventura con Canto Libero?

La passione per il mio strumento, le tastiere, è sorta nel periodo delle scuole superiori nella seconda metà degli anni ’80. Dopo un primo periodo in cui suonavo da solo ho avuto subito il desiderio di mettere in piedi una band; ho fondato da prima i “Sun’s Eyes” ed in seguito, nel 1995, insieme a Piero Marson con cui suonavo già nel gruppo precedente,”Ironia band“,gruppo tuttora in attività che quest’anno festeggia il ventennale e con il quale ho suonato in svariati locali cittadini, del Triveneto e della vicina Slovenia. Ho collaborato inoltre con qualche artista/gruppo locale sul palco ed in studio di registrazione.

Parliamo del tuo rapporto con Battisti. Che rapporto avevi in precedenza con la sua musica e come ti rapporti ora dopo averla studiata, suonata e portata sul palco?

Lucio Battisti è stato da sempre uno dei miei autori preferiti nel panorama della musica italiana; considerando che negli anni in cui Lucio ha iniziato la sua carriera spopolavano i grandi Domenico Modugno e Claudio Villa, ho sempre trovato in lui uno che ha saputo rivoluzionare il modo di fare musica nel nostro paese. Ora, dopo averla approfondita, confermo che le melodie raffinate che arrivano dritte al cuore “vestite” dalle stupende parole di Mogol potevano portare in un’unica direzione: il successo, che arriva intatto ai giorni nostri e incontrastato per più di 40 anni. Chiunque, penso, ha cantato o suonato Battisti attorno ad un falò sulla spiaggia, nelle ultime file di un pullman in gita scolastica o a qualche festa di compleanno; segni tangibili che Lucio ……. è arrivato. Geniale!

Il 27 dicembre sarai sul palco della tua città assieme al Maestro Mogol. Sicuramente ci saranno tantissimi pensieri ed emozioni che si sovrappongono. Ce ne diresti uno, tra tutti questi, che ti fa piacere condividere con il pubblico che verrà a vedervi?

Essere sul palco più prestigioso della mia città con colui che reputo il miglior paroliere che la musica italiana abbia mai avuto è una bellissima sensazione da gustare durante tutto lo spettacolo ed un sogno che si avvera. Tutti i restanti pensieri li racchiudo sempre nell’abbraccio con Fabio di seguito alla mia presentazione sul palco dove lo ringrazio sempre per avermi voluto con lui in questo bellissimo team fatto di persone meravigliose oltre che bravissimi musicisti con cui condivido questa stupenda avventura che fa stare bene noi e spero anche tutti voi. Permettimi di aggiungere la classica ciliegina sulla torta: il 27 dicembre sarà anche il mio compleanno …….. più di così!

Ognuno di voi contribuisce a suo modo a rendere Canto Libero uno spettacolo particolarmente emozionante, siete un gruppo che dimostra di essere affiatato, forse proprio grazie alle vostre differenze. Prima di chiudere questa breve intervista, per curiosità, ci diresti qual è l’ultima canzone che hai ascoltato oggi o, se preferisci, ci consiglieresti una canzone che per te dovremmo assolutamente ascoltare? 

Non posso non consigliarla: “Emozioni”. Uno dei punti più alti per me della coppia Battisti-Mogol. Una grandissima melodia supportata da un testo sublime fatto di analogie e similitudini splendide.Per i miei gusti personali è una delle canzoni dove il testo spicca sulla musica già ottima di suo (così omaggio ad hoc l’ospite!). Mi piacerebbe che chi ha avuto la pazienza di stare con me in questi 5 minuti ne abbia altrettanti per ascoltare questa splendida canzone che fa star bene il cuore; pertanto la dedico a chi vuole bene e si vuole bene!

Un abbraccio a tutti e buon concerto!

Grazie “Luky“! 😀 Ci vediamo il 27!

 

GV NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle ultime novità! Anteprime, offerte e tutti i nostri concerti!